Sì sente sempre più spesso parlare di energia solare, energia green ed impianti fotovoltaici, ma cosa sono? E come funzionano?
Il termine fotovoltaico deriva da foto, che significa luce, e voltaico, dal nome dell’inventore della batteria Alessandro Volta.
Un fotovoltaico è, in sostanza, un impianto elettrico formato da moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica grazie all’effetto fotovoltaico, ovvero un fenomeno fisico grazie al quale alcuni materiali, tipo il silicio, sono in grado di catturare la radiazione luminosa e di trasformarla successivamente in elettricità.
Gli impianti fotovoltaici possono essere di due tipi:
- FOTOVOLTAICO: puoi consumare l’energia che produci e cedere quella in eccedenza alla rete, producendo un reddito.
- FOTOVOLTAICO CON BATTERIA: puoi consumare l’energia che produci quando preferisci, utilizzando un sistema di accumulo integrato.
Ma quali sono i reali vantaggi che porterebbe l’installazione di un impianto fotovoltaico?
È presto detto:
- L’energia prodotta è pulita e di conseguenza l’impatto ambientale sarà drasticamente ridotto. Per ogni kWh prodotto, infatti, si risparmia l’immissione nell’ambiente di 700 gr di Co2.
- Produrrai quasi il 90% dell’energia di cui avrai bisogno; è stato stimato che installare sul proprio tetto 8 mq di pannelli fotovoltaici consentirà di risparmiare sulla bolletta per almeno 25 anni.
- Installando un impianto fotovoltaico il valore della casa aumenterà considerevolmente, rendendo la spesa per l’acquisto, già ammortizzata da importanti agevolazioni fiscali, un vero e proprio investimento.
Per saperne di più o per richiedere la consulenza gratuita di un nostro tecnico scrivici sulla nostra pagina Facebook: