Quando si esce da una stanza, o si lascia l’ufficio, è opportuno ricordarsi di spegnere la luce. La stessa precauzione dovrebbe essere messa in atto per le sale riunioni non utilizzate o per il periodo in cui si esce per il pranzo. In media, l’illuminazione rappresenta la voce di maggiore consumo energetico di un edificio. Per il futuro, la scelta più indicata sono le lampadine a LED. Durano molto e riducono la domanda di elettricità dell’85% per fornire la stessa quantità di luce.
Possono assicurare un risparmio di 100 euro durante il loro ciclo di vita. Sono ormai disponibili in qualunque forma, livello di potenza e sfumatura di colore. Raggiungono la piena luminosità all’istante dell’accensione e possono dirigere il cono luminoso esattamente sul punto desiderato.
Fonte Genius EniGaseLuce